Le domeniche del Cammino di Germanico

Otto tappe, otto escursioni, otto domeniche per conoscere il Cammino di Germanico a febbraio e marzo, è questa la mia proposta escursionistica per le prossime settimane.

Otto tappe, otto escursioni, otto domeniche per conoscere il Cammino di Germanico a febbraio e marzo, è questa la mia proposta escursionistica per le prossime settimane.

Si tratta di escursioni che si concludono per lo più nel primo pomeriggio. La maggior parte di esse sono una traversata, ovviamente, per cui lasceremo un’auto al punto di arrivo per tornare al punto di partenza. Altre invece sono ad anello, poiché si tratta delle tappe più brevi per cui possiamo tornare al punto di partenza a piedi, seguendo un altro percorso.

Ogni settimana pubblicherò la descrizione dettagliata di ciascuna escursione.

Leggi tutto “Le domeniche del Cammino di Germanico”

Escursione sui monti di Civitella del Lago (TR)

Sabato 19 ottobre 2019: una facile escursione sui monti intorno Civitella del Lago (TR).

Sabato 19 ottobre 2019 propongo una escursione abbastanza facile, sui monti attorno al borgo di Civitella del Lago, nei pressi del lago di Corbara, in provincia di Terni. E’ una escursione ad anello di circa tredici km, con un dislivello in salita e discesa di circa seicento metri, adatta a tutte le persone in ottime condizioni fisiche.

Leggi tutto “Escursione sui monti di Civitella del Lago (TR)”

Mattino in Cammino: Alviano

Domenica 24 febbraio 2019: una passeggiata fra i boschi alle spalle di Alviano (TR), che si conclude in mattinata.

La passeggiata che propongo per domenica 24 febbraio 2019 fa parte della serie Mattino in Cammino, e si svolge tutta nelle belle montagne alle spalle di Alviano (TR). Adatta alle persone che godono di ottima salute, prevede un percorso di circa otto km, con un dislivello di circa trecento metri. La partenza è prevista alle nove e trenta; il rientro a mezzogiorno.

Leggi tutto “Mattino in Cammino: Alviano”

Anello del monte Piglio (TR)

Domenica 3 febbraio 2019: dalla città di Amelia si raggiunge il monte Piglio, con un lungo percorso in mezzo alla natura.

Domenica 3 febbraio 2019 propongo una lunga passeggiata dalla città di Amelia (TR) fino al monte Piglio e ritorno, per mezzo di un anello di circa diciotto km e con un dislivello di circa seicento metri in salita e discesa: una escursione quindi adatta alle persone in ottima salute e ben allenate.

Leggi tutto “Anello del monte Piglio (TR)”

Anello dei monti Amerini

Domenica 4 febbraio 2018: dalle cime più alte dei monti Amerini si gode un panorama a 360 gradi su tutta l’Italia Centrale.

L’escursione in programma domenica 4 febbraio 2018 si svolge sulle montagne più alte dei monti Amerini, lungo un circuito di grande fascino che attraversa leccete e pascoli. Dal crinale si gode un panorama a 360 gradi su tutta l’Italia centrale. Partendo da circa quota quattrocento, si arriva a circa quota mille, ma lo si fa attraverso un percorso facile, dove la salita non è mai eccessiva, un itinerario che permette anche alle persone non abituate alla pratica escursionistica di partecipare con soddisfazione.

Leggi tutto “Anello dei monti Amerini”

Escursione sui monti di Lugnano in Teverina

Domenica 22 gennaio 2017, una facile escursione sulle montagne alle spalle di Lugnano in Teverina.

L’escursione di domenica 22 gennaio 2017 si svolge sulle strade forestali e i sentieri che da Lugnano in Teverina salgono verso i monti alle spalle del paese, girando loro intorno. All’andata si sale per la valle Nera, al ritorno si scende per la valle Lunga. Il percorso – ad anello – attraversa boschi di lecci fra i monti San Brunone, Pian di Nappa, Ventone. Non presenta particolari difficoltà né pericoli, ma nella parte centrale c’è una salita che tuttavia con un minimo di allenamento alla pratica escursionistica e con un ritmo adeguato si può fare senza problemi. Il percorso è lungo dodici chilometri circa.

Per partecipare è obbligatorio dotarsi di scarponcini da trekking, abiti tecnici a strati, zaino ergonomico, bastoncini da trekking, un litro di acqua e il cibo per il pranzo che faremo al sacco. Le previsioni del tempo per domenica 22 gennaio 2017 sono al momento buone, ma le verificheremo il giorno precedente.

La quota di partecipazione è di 8 euro a persona, comprensiva di assicurazione RCT e assicurazione infortuni. Per attivare quest’ultima è tuttavia necessario farmi pervenire, entro le ore dodici del giorno precedente l’escursione, una mail contenente questi dati: nome, cognome, codice fiscale e data di nascita.

Per aderire e ricevere tutte le informazioni è obbligatorio prenotarsi telefonando al 338 1127340 oppure inviando una mail attraverso la pagina dei contatti.

Escursione tra montagna e campagna

L’escursione di domenica 13 novembre permette di godere di due ambienti fantastici: la montagna e la campagna.

20161101_133917
Il delizioso panorama che si potrà ammirare durante l’escursione.

Alle pendici dei monti Amerini vi sono dei poderi splendidi, attraversati da deliziose strade di campagna dalle quali si possono osservare magnifici panorami.

L’escursione di domenica 13 novembre 2016 è un percorso ad anello che da quota quattrocento metri sale fino a quota ottocento, raggiunge una sella molto panoramica, e poi scende attraversando campi coltivati, permettendo di godere di due ambienti fantastici: la montagna e la campagna.

Si tratta di un percorso di dodici chilometri, che a causa di una salita iniziale (che comunque faremo molto lentamente!) è adatto a persone in ottime condizioni fisiche, abituate alla pratica escursionistica e in possesso di attrezzatura adeguata. In particolare, sono obbligatori gli scarponcini da trekking, gli abiti tecnici a strati, che proteggano sia dal freddo sia dalla pioggia, uno zaino comodo, l’acqua (almeno un litro) e il cibo per il pranzo che faremo al sacco. Consigliati come sempre i bastoncini da trekking.

Le previsioni del tempo per domenica 13 novembre 2016 sono al momento buone ma andranno verificate nei prossimi giorni. In caso di pioggia, l’escursione verrà riprogrammata per la domenica successiva.
 

La quota di partecipazione è di 6 euro a persona, comprensiva di assicurazione RCT e per aderire e ricevere tutte le informazioni sull’appuntamento è obbligatorio prenotarsi telefonando al 338 1127340 oppure inviando una mail attraverso la pagina dei contatti.

Escursione sui monti Amerini

Domenica 23 ottobre 2016, panoramica escursione ad anello di circa dieci chilometri.

Panorama dal monte Melezzole.
Panorama dal monte Melezzole.

Panoramica escursione ad anello che da quota quattrocento metri ci porta fino a mille metri e ritorno, permettendo una visione a 360 gradi su Umbria, Toscana e Lazio. Circa dieci chilometri facili, in una delle leccete più grandi della regione, adatti anche a chi si avvicina alla pratica escursionistica per la prima volta, a patto che goda di buona salute.

Obbligatoria per i partecipanti una attrezzatura di base che comprenda scarponcini da trekking, indumenti a strati che proteggano dal fresco autunnale, una giacca antipioggia, uno zaino confortevole, una riserva di almeno un litro d’acqua e bastoncini da escursionismo, sempre consigliati. Da portare anche il cibo per il pranzo che faremo al sacco.

Le previsioni del tempo per domenica 23 ottobre sono buone, ma a causa dell’estrema variabilità presente questa settimana andranno verificate nelle ore precedenti.

La quota di partecipazione è di 8 euro a persona, comprensiva di assicurazione RCT e per aderire e ricevere tutte le informazioni sull’appuntamento è obbligatorio prenotarsi telefonando al 338 1127340 oppure inviando una mail attraverso la pagina dei contatti.