Domenica 2 ottobre 2022, passeggiata con degustazione tra Giove ed Amelia (TR).
Domenica 2 ottobre 2022, passeggiata con degustazione tra Giove ed Amelia (TR).
Si tratta di una passeggiata ad anello di circa 9,5 km con partenza da Giove ed arrivo presso il territorio di Porchiano del Monte alla scoperta del Sentiero naturalistico di Palliccio.
Ritrovo alle ore 09.00 presso il Ponte (Belvedere di Giove), in piazza Falcone e Borsellino.
Domenica 25 novembre 2018: una passeggiata di pochi km, nel pomeriggio, che si conclude con la messa a dimora di alcuni alberi ed infine bruschetta ed olio nuovo!
L’evento che propongo per il pomeriggio di domenica 25 novembre 2018 ha come obiettivo, oltre ad una breve passeggiata di circa sei km, con un dislivello minimo, anche quello di celebrare la Festa degli Alberi mettendo a dimora alcune piante.
Sabato 29 settembre 2018: passeggiata guidata lungo il Sentiero di Palliccio, adatta anche ai principianti, nell’ambito della rassegna Sentieri Bui.
Sabato 29 settembre 2018, alle ore sedici, nell’ambito della rassegna Sentieri Bui, passeggiata guidata con gli autori lungo il Sentiero di Palliccio, a cui seguirà l’incontro con Paolo Foschi e Pasquale Ruju. Al tramonto, piccolo rinfresco a cura dell’organizzazione. Partecipazione libera.
Domenica 31 dicembre 2017: la tradizionale escursione gratuita che conclude l’anno escursionistico di Ogni Passo.
L’escursione in programma domenica 31 dicembre 2017 si svolge tutta nella campagna fra Lugnano in Teverina e Porchiano del Monte, in provincia di Terni, passando dal Sentiero di Palliccio, nella cui foresteria, al termine della passeggiata, mangeremo tutti insieme concludendo un anno di piacevoli escursioni con Ogni Passo. Sarà l’occasione per confrontarci su quello che si è fatto e su quello che si farà, presentando il programma per il prossimo anno escursionistico: passeggiate, escursioni e cammini di più giorni adatte sia ai principianti, sia ai camminatori più esperti ed allenati.
Come negli anni passati, anche questa ultima escursione è gratuita e ai partecipanti – che pure saranno assicurati come sempre – è chiesto solo di portarsi il cibo per il pranzo che faremo al sacco. Il percorso è di circa quindici km, si svolge tutto in mattinata, e non presenta particolari difficoltà: un’ottima occasione per chi vuole avvicinarsi all’escursionismo!
Sabato 8 luglio ci sarà la luna piena che accompagnerà i nostri passi e ci consentirà di godere di paesaggi incantevoli.
Foto di Paolo Festucci.
Sabato 8 luglio 2017, per non perdere il piacere di passeggiare nonostante il caldo, propongo una facile escursione notturna tra i poderi della Para, il fosso che dalla campagna di Lugnano in Teverina scende verso valle, attraversando gli antichi possedimenti di Monticello, Biancafarina, Grottoni, Ospedaletto, Scarsine. Ci sarà la luna piena che accompagnerà i nostri passi e ci consentirà di godere di paesaggi incantevoli. Il percorso è per lo più lungo mulattiere e strade non asfaltate dove raramente passano le automobili. La partenza è prevista dal Sentiero di Palliccio, dove nel punto di ascolto ed osservazione, prima di incamminarci, potremo cenare con il cibo che ciascun partecipante avrà portato per sé. Si tratta di un percorso facile, ad anello, adatto anche ai principianti, di circa undici chilometri, con soli trecento metri circa di dislivello.
Anche in questo caso tuttavia bisognerà portare l’attrezzatura adatta, abiti tecnici a strati, scarponcini, acqua. Utili le torce, che però useremo soltanto dove necessario. La quota di partecipazione è di 5 euro a persona, comprensiva di servizio Guida, assicurazione RCT e assicurazione infortuni. Per attivare quest’ultima (non obbligatoria) ricordo che è necessario comunicarmi, entro il giorno precedente l’escursione, questi dati: nome, cognome, codice fiscale e data di nascita. Per aderire e ricevere tutte le informazioni sull’appuntamento è obbligatorio prenotarsi telefonando al 338 1127340 (whatsapp: 342 8784501) oppure inviando una mail attraverso la pagina dei contatti.
L’evento è completamente gratuito. Chi vuole potrà dare un contributo per la manutenzione del Sentiero.
Foto di Paolo Pileri.
Sabato 11 marzo 2017, XII edizione della Notte Europea della Civetta al Sentiero di Palliccio. Si tratta di un avvenimento con cadenza biennale, ideato in Francia e portato in Italia da Marco Mastrorilli e che si svolge in contemporanea in molti luoghi d’Europa. L’evento (in collaborazione con EBN Italia e Gruppo Italiano Civette) ha lo scopo di divulgare gli aspetti etologici del vasto universo degli Strigiformi (rapaci notturni).
Ecco il programma di massima:
18.30 Ritrovo all’ingresso nord del Sentiero di Palliccio;
19.00 Massimo Ceci (Divulgatore ed Educatore Ambientale) ci parlerà dell’affascinante mondo dei rapaci notturni presso la Foresteria del Sentiero.
20.00 Partenza per il punto di ascolto e osservazione.
22.00 rientro alla foresteria del Sentiero e cena all’aperto (ognuno porta per sé!).
L’evento è completamente gratuito. Chi vuole potrà dare un contributo per la manutenzione del Sentiero.
E’ indispensabile che i partecipanti siano predisposti al silenzio e a tenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente e degli animali. Consigliati abbigliamento caldo, scarpe da trekking e torcia, quest’ultima da usare soltanto in caso di bisogno.
Prenotazione obbligatoria scrivendo tramite la pagina dei contatti.
In questa occasione verranno raccolti fondi per le popolazioni colpite dal sisma.
Sabato 17 settembre, dalle diciassette alle ventuno, evento di beneficienza a Palliccio, vicino a Porchiano del Monte, che comprenderà una passeggiata ed un concerto. La passeggiata si terrà da Porchiano a Palliccio, partirà alle ore diciassette e trenta e durerà circa un’ora, per poco più di tre chilometri di cammino. Si tratta di un percorso facile, adatto a tutti. Arrivati a destinazione, potremo godere di un bel concerto al tramonto, a cura di Alberto, Susanna e i loro allievi. Al termine, buffet vegetariano (è gradita la collaborazione nella preparazione!). In questa occasione verranno raccolti fondi per le popolazioni colpite dal sisma. La serata si concluderà con una passeggiata di ritorno, al chiaro di luna, da Palliccio a Porchiano, intorno alle ore venti e trenta. Altre info nell’evento facebook.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.