Escursione sul monte Venere

Sabato 9 dicembre 2017: attraverso la meravigliosa faggeta, ne raggiungeremo la cima e scenderemo dall’altro lato, fino a raggiungere le rive del lago di Vico.

L’escursione in programma per sabato 9 dicembre 2017 ha come meta il monte Venere e il lago di Vico, in provincia di Viterbo. Il primo è un piccolo rilievo vulcanico nella catena dei monti Cimini. Salendo dal lato nordest, attraverso la meravigliosa faggeta, ne raggiungeremo la cima e scenderemo dall’altro lato, fino a raggiungere le rive del lago di Vico, dove sosteremo in una postazione per il birdwatching, prima di terminare il giro e tornare al punto di partenza girando intorno al monte.

Si tratta di una escursione facile, adatta a tutte le persone in buona salute che vogliono avvicinarsi alla pratica escursionistica, dotate dell’attrezzatura tecnica necessaria: scarponcini da trekking, abiti tecnici a strati, zaino ergonomico, bastoncini da trekking, acqua e cibo per il pranzo che faremo al sacco.

Leggi tutto “Escursione sul monte Venere”

Anello del monte Venere

Mercoledì 3 maggio 2017, la consueta escursione infrasettimanale ci porterà questa volta sul monte Venere, un piccolo rilievo vulcanico nella catena dei monti Cimini.

Mercoledì 3 maggio 2017, la consueta escursione infrasettimanale ci porterà questa volta sul monte Venere, un piccolo rilievo vulcanico nella catena dei monti Cimini. Salendo dal lato nordest, attraverso la meravigliosa faggeta, raggiungeremo la cima e scenderemo dall’altro lato, fino a raggiungere le rive del lago di Vico, dove sosteremo in una postazione per il birdwatching, prima di completare il giro e tornare al punto di partenza girando intorno al monte.
Si tratta di una escursione facile, adatta a chi si vuole avvicinare alla bella pratica dell’escursionismo.
Sono indispensabili, per partecipare, un abbigliamento adeguato al trekking (scarponcini, cappello, protezione solare, maglietta di ricambio, ecc.), una scorta d’acqua (almeno un litro a persona) e il cibo per uno spuntino che faremo al sacco.
La quota di partecipazione è di 8 euro a persona, comprensiva di servizio Guida, assicurazione RCT e assicurazione infortuni. Per attivare quest’ultima ricordo che è necessario comunicarmi, entro le ore dodici del giorno precedente l’escursione, questi dati: nome, cognome, codice fiscale e data di nascita.
Per aderire e ricevere tutte le informazioni sull’appuntamento è obbligatorio prenotarsi telefonando al 338 1127340 (whatsapp: 342 8784501) oppure inviando una mail attraverso la pagina dei contatti.

Escursione sul monte Cimino

La sua faggeta è una delle più imponenti ed affascinanti dell’Italia centrale e la percorreremo attraverso dei sentieri che partono da quota settecento circa.

L’escursione di domenica 26 febbraio 2017 ha come meta il monte Cimino, in provincia di Viterbo. La sua faggeta è una delle più imponenti ed affascinanti dell’Italia centrale e la percorreremo attraverso dei sentieri che partono da quota settecento circa, per raggiungere la vetta che supera di poco i mille. Dalla cima, nelle giornate più limpide, si può godere di un panorama davvero magnifico.
Il percorso è in parte ad anello, è lungo circa dodici chilometri e non presenta difficoltà: è adatto anche alle persone che si avvicinano per la prima volta all’escursionismo, a patto che siano in ottime condizioni fisiche.
Per partecipare è obbligatorio dotarsi di scarponcini da trekking, abiti tecnici a strati, zaino ergonomico, bastoncini da trekking, un litro di acqua e il cibo per il pranzo che faremo al sacco.
La quota di partecipazione è di 8 euro a persona, comprensiva di servizio Guida, assicurazione RCT e assicurazione infortuni. Per attivare quest’ultima è tuttavia necessario comunicarmi, entro le ore dodici del giorno precedente l’escursione, questi dati: nome, cognome, codice fiscale e data di nascita.
Per aderire e ricevere tutte le informazioni è obbligatorio prenotarsi telefonando al 338 1127340 oppure inviando una mail attraverso la pagina dei contatti.

Escursione sul monte Venere

Saliremo dalla parte nordest di questo cono vulcanico, e raggiungeremo la cima attraverso una splendida e fresca faggeta.

lago-di-vico

Domenica 31 luglio 2016, facile e piacevole escursione sul monte Venere, nel gruppo dei monti Cimini. Saliremo dalla parte nordest di questo cono vulcanico, raggiungeremo la cima attraverso una splendida e fresca faggeta, scenderemo sull’altro lato e, prima di tornare al punto di partenza girandogli intorno, avremo modo di dare un’occhiata alla fauna da una postazione per il birdwatching allestita sulle rive del lago di Vico.
Questa escursione è facile e adatta a coloro che si avvicinano per le prime volte alla pratica dell’escursionismo. Richiede comunque come al solito buone condizioni fisiche. Il rientro è previsto per l’ora di pranzo.
Le previsioni del tempo per domenica sono buone e le verificheremo il giorno precedente.
Sono indispensabili, per partecipare, un abbigliamento adeguato al trekking (scarponcini, cappello, protezione solare, maglietta di ricambio, ecc.), una scorta d’acqua (almeno un litro a persona) e il cibo per uno spuntino che faremo al sacco.
La quota di partecipazione è di 6 euro a persona, comprensiva di assicurazione RCT, e per aderire e ricevere tutte le informazioni sull’appuntamento è obbligatorio prenotarsi telefonando al 338 1127340 oppure inviando una mail attraverso la pagina dei contatti.